Lydia tra le nazioni

lydia_civile

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare”

Liliana Segre

INGRESSO GRATUITO

Lydia tra le nazioni

Lydia Gelmi Cattaneo: prima bergamasca con il riconoscimento di Giusta tra le nazioni per aver salvato numerosi ebrei tra il 1943 e il 1945. Lo spettacolo prende spunto dalla sua vita per raccontare un momento storico complesso e ci si pone una domanda scomoda: è giusto salvare, oltre alle vittime anche dei criminali quando sono in pericolo di vita?

La prima a chiederselo è Irene Weiss, una ragazza ebrea che Lydia ha nascosto in casa sua dal gennaio del 1944 fino alla fine della guerra…
Per le due donne “una vita è una vita” e colui che salva una vita in pericolo, salva l’umanità intera.

Teatro de Gli Incamminati

Mara Perbellini, autrice, classe 1975, ama scrivere – anche la lista della spesa – e leggere – anche il bugiardino dei medicinali. Si è innamorata del teatro, da bambina, a La Scala di Milano. Ha studiato sceneggiatura e tecniche di scrittura e poi è diventata docente. Ha vinto diversi concorsi, è head writer di serie e progetti, sceneggiatrice, drammaturga e recentemente è tornata all'animazione scrivendo soggetti e sceneggiature in inglese per la serie Nina & Olga (Rai - Enanimation). Paolo Bignamini, giornalista, drammaturgo e regista teatrale. Ha diretto la regia di numerosi spettacoli teatrali, collaborando con artisti di fama internazionale. Dal 1998 si occupa della gestione di rassegne e teatri pubblici e privati e come giornalista ha collaborato con Il Sole24Ore.com e con Il Giorno.

Crediti

Di Mara Perbellini
Con Angela Demattè e Maria Laura Palmeri
Regia di Paolo Bignamini
Scene e costumi di Maria Paola Di Francesco
Luci di Simone Moretti
Musiche originali di Riccardo Bignamini
Assistente alla regia Giulia Asselta
Progetto di Chiara Bettinelli
Produzione Teatro de Gli incamminati

Tutti gli spettacoli

The Show

22/10/2022 ore 21.00 Cinema Teatro "Cristoforo Torri" Comune di Cologne

Carbonio

29/10/2022 ore 21.00 Sala civica del Foro Boario Comune di Rovato

1 e 95

14/01/2023 ore 21.00 Teatro Comunale Comune di Erbusco

Prenota il tuo biglietto

Vedi il calendario
e prenota

Il circuito CI.T.T.À. DOLCI

Dettagli