Alfredino. L’Italia in fondo a un pozzo

Alfredino. L_Italia in fondo a un pozzo. PG. Nicolò dell_Incerti Tocci 2

“Ho cercato di trattare questa vicenda con la massima sensibilità, partendo dalla mia identificazione di bambino e dall’idea che se non fosse caduto in quel pozzo, Alfredino, avrebbe fatto un cammino parallelo al mio, ascoltando la stessa musica, vivendo le stesse esperienze. Ho cercato di curare un poco il dolore con la poesia. Di riportarlo in vita, attraverso di me, con me. Era tutto quello che potevo fare per lui”.

Fabio Banfo

Alfredino. L'Italia in fondo a un pozzo

Il primo giornalista accorso sul posto, il venditore di panini che ha lucrato sulla folla di Vermicino, il presidente Pertini, i robot Mazinga e Goldrake di cui Alfredino era appassionato, il vigile che per ore ha parlato con lui per cercare di rassicurarlo e infondergli speranza.

E poi Angelo Licheri, scelto per il suo corpo minuto per calarsi in quel pozzo infernale che rimase quaranta minuti appeso a testa in giù a tentare inutilmente di imbracare il bambino e salvarlo…
Ma il personaggio centrale è Alfredino, quel bambino perduto, come fosse l’anima dell’Italia, inghiottita dal buio, perduta per sempre, per sempre incastonata in un diamante, come il blocco di ghiaccio azotato in cui fu conservato il suo corpo, prima di recuperarlo dalla tenebra in cui è venuto a mancare a noi tutti.

Spettacolo vincitore del Premio Fersen alla Regia 2021, XVI edizione.
Miglior spettacolo e miglior drammaturgia Doit Festival di Roma 2017.

Centro Teatrale MaMiMò

Il Centro Teatrale MaMiMò è un polo culturale nato nel 2004 che gestisce il Teatro Piccolo Orologio di Reggio Emilia e al cui interno sono attive una Compagnia che produce spettacoli di prosa ed eventi culturali e una Scuola di Teatro. La forma artistica è quella di un Teatro colto e popolare insieme, atto collettivo di un gruppo riunito da una visione comune. MaMiMò è sostenuto dal 2012 dalla Regione Emilia Romagna come Organismo di produzione di spettacolo attraverso la L.13/1999 ed è riconosciuto dal MIC come Impresa di produzione teatrale per la Sperimentazione e l’Innovazione.

Crediti

di e con Fabio Banfo
regia Serena Piazza
uno spettacolo di Effetto Morgana
produzione Centro Teatrale MaMiMò
realizzato con il Patrocinio del Centro Alfredo Rampi Onlus

Tutti gli spettacoli

The Show

22/10/2022 ore 21.00 Cinema Teatro "Cristoforo Torri" Comune di Cologne

Carbonio

29/10/2022 ore 21.00 Sala civica del Foro Boario Comune di Rovato

1 e 95

14/01/2023 ore 21.00 Teatro Comunale Comune di Erbusco

Prenota il tuo biglietto

Vedi il calendario
e prenota

Il circuito CI.T.T.À. DOLCI

Dettagli